Mirò è un motopeschereccio di 18 metri adibito al trasporto passeggeri. Costruita negli anni 2000 nei cantieri di Tricase, viene utilizzata come grande peschereccio a strascico attraverso le acque dell’ Adriatico. Dopo poco tempo viene dismessa. L’intuizione e la fantasia dei fratelli Michele e Rocco, da cui il nome “MI-RÒ”, è stata quella di recuperare questa distinta imbarcazione, traslocarla a Santa Maria di Leuca, restaurarla senza stravolgerne la sua natura e il suo fascino, e trasformarla in un’ esperienza innovativa.

 

Scoprire, conoscere e amare il Salento.

Tutto questo è possibile a bordo della nostra Mirò.

Vi sveleremo gli anfratti più suggestivi delle coste, le celebri grotte calcaree caratteristiche di Leuca, attraverso un tuffo nei colori sgargianti del mare e nella millenaria cultura di questo piccolo approdo nato durante l’apogeo della Magna Grecia. Il nome, derivante dal greco “leucόs” (λευκός – bianco, ad indicare il fulgore della roccia nuda, per secoli punto di riferimento per chi solcava queste acque), è testimone di una Storia antichissima, fatta, sin dai tempi dei Messapi, di leggende, viaggiatori, musica e sapori.

La nostra idea è quella di offrirvi un tour multisensoriale

che possa rendere giustizia a quella Storia.

 

  • LINK

Porto Peschereccio, 73040 - Santa Maria di Leuca (LE)

info: miro.salento@gmail.com